Dietro l’obiettivo – Wedding Stories by Andrea Campa
Ci sono attimi che non si lasciano spiegare.
Si mostrano in un sorriso, si nascondono in uno sguardo, si rivelano nella luce di un istante.
Questo blog è una raccolta di tracce: parole leggere, immagini che respirano, luoghi che raccontano.
Non troverai solo fotografie, ma frammenti di emozione, suggestioni, dettagli che sfuggono e che io rincorro con la mia macchina fotografica.
È il mio modo per fermare il tempo.
Per ascoltarlo.
Benvenuti in questo viaggio.
Andrea
Le 6 location più emozionanti per matrimoni in Abruzzo

Elenco dei servizi
-
1. Tenuta di Sipio – Ripa Teatina (CH)Voce di elenco 1
Incastonata tra dolci colline e filari di vite che si perdono all’orizzonte, la Tenuta di Sipio è una delle perle più autentiche del panorama matrimoniale abruzzese. È una location che unisce la cura architettonica di spazi moderni a un paesaggio agricolo di grande fascino, perfetta per chi cerca un matrimonio raffinato ma immerso nella natura.
Gli spazi sono ampi e versatili: una terrazza panoramica accoglie gli ospiti per l’aperitivo al tramonto, mentre all’interno troviamo ambienti dal design essenziale, eleganti e luminosi. L’illuminazione naturale, in particolare, rende ogni scatto fotografico puro e sincero, enfatizzando il mio stile reportage.
Ogni dettaglio, dalla mise en place al servizio, è pensato con sobrietà e gusto. È una location che ispira emozione, silenzio, intimità – ed è per questo che la scelgo spesso per raccontare storie d’amore autentiche, lontane dagli eccessi, vicine all’essenza.
-
2. Villa Estea – Torino di Sangro (CH)Voce di elenco 2
Affacciata sulla costa dei trabocchi, Villa Estea è una dimora storica dove il tempo sembra sospeso. I suoi giardini all’italiana scivolano dolcemente verso il mare, creando un connubio raro tra eleganza architettonica e paesaggio naturale. Qui, ogni cerimonia si trasforma in una favola mediterranea.
Le sale interne, arricchite da arredi d’epoca e luce soffusa, si prestano a ricevimenti eleganti e intimi. Ma è all’esterno che Villa Estea rivela il suo cuore romantico: l’orizzonte marino al tramonto, la brezza leggera tra gli ulivi, la pietra viva che riflette tonalità calde al calare del sole.
È una location che incanta e si lascia raccontare. Per me, ogni reportage qui diventa una narrazione sospesa tra cielo e mare, fatta di emozioni delicate e atmosfere senza tempo.
-
3. Villa Iva – Bucchianico (CH)Voce di elenco 3
Nascosta tra le curve delle colline teatine, Villa Iva è una location che sorprende per la sua armonia tra modernità e natura. La villa si apre verso il panorama con grandi terrazze, circondate da alberi e da una quiete quasi cinematografica.
Gli ambienti sono sobri e raffinati, pensati per chi cerca un’eleganza discreta. I ricevimenti all’aperto, sotto cieli immensi e luci calde, restituiscono un’atmosfera rilassata e romantica, ideale per coppie che amano la spontaneità.
È un luogo in cui la luce diventa protagonista: filtra tra le foglie, accarezza i volti, scolpisce i dettagli. Ed è proprio in quella luce che trovo l’essenza del mio racconto fotografico.
-
4. Villa Chiara – Città Sant’Angelo (PE)Voce di elenco 4
C’è un fascino particolare a Villa Chiara, che nasce dall’incontro tra storia, paesaggio e silenzio. L’antica dimora padronale conserva ancora oggi un’eleganza sobria, quasi spirituale. Passeggiando tra i giardini geometrici o entrando nella piccola cappella privata, si ha la sensazione di essere entrati in un’altra epoca.
La villa si affaccia su uno dei panorami più suggestivi d’Abruzzo, tra mare e montagne. Qui, ogni matrimonio si colora di un’atmosfera nobile e senza tempo. I dettagli architettonici, le piante secolari, le stanze decorate con semplicità: tutto racconta un’eleganza autentica.
Per me, fotografare a Villa Chiara significa lavorare in punta di piedi, lasciando che la bellezza si sveli da sola, in ogni gesto, in ogni respiro.
-
5. Plaza – Vasto (CH)
Moderna, luminosa e sofisticata, la location Plaza è il luogo perfetto per chi sogna un matrimonio di classe con un tocco contemporaneo. La sua architettura lineare e i materiali pregiati creano ambienti puliti, eleganti, ideali per un ricevimento dal sapore glamour.
Al centro della sala principale campeggia un immenso lampadario, vero protagonista visivo della struttura, che dona uno stile scenografico agli scatti. All’esterno, il giardino con piscina e vista sul mare aggiunge una nota rilassata e vacanziera, perfetta per l’aperitivo o per un taglio torta sotto le stelle.
È una location che permette grande libertà creativa e che si adatta bene a matrimoni moderni, con una forte attenzione al dettaglio e allo stile.
-
6. Villa del Barone – Tocco da Casauria (PE)
Villa del Barone è un luogo dove la storia si respira in ogni pietra. Un tempo residenza del Barone Bonanni d’Ocre, questa villa ottocentesca domina la vallata sottostante circondata da uliveti e colline.
La struttura conserva tutto il fascino delle dimore aristocratiche, con i suoi saloni affrescati, il parco curato e la piscina che si affaccia sul paesaggio. È il luogo ideale per chi desidera un matrimonio elegante, intimo, dallo charme antico ma vivo.
Le atmosfere che si creano in questa location sono cinematografiche: ogni angolo offre una scena da raccontare, ogni gesto diventa un quadro. Fotografare qui significa immergersi in un racconto fatto di luce calda, architettura, natura e memoria..
Ogni matrimonio è una storia da raccontare
Lascia che il tuo giorno più bello viva per sempre attraverso uno sguardo autentico e discreto. Richiedi una consulenza gratuita per scoprire come posso raccontare il vostro amore in modo unico.
Richiedi una consulenza gratuita